Colorazione Superficiale del Metallo
Brunitura: Colorazione
L'operazione di colorazione superficiale del metallo è, in realtà, un'operazione di metallocromia ed il termine 'brunitura', in questo caso, viene utilizzato impropriamente.
La brunitura, intesa come colorazione superficiale del metallo (ferro, acciaio, bronzo, argento?), è una delle ultime operazioni che vengono applicate sul pezzo lavorato ed ha lo scopo non solo di migliorarne le caratteristiche estetiche, ma anche di aumentarne la resistenza alla corrosione ed agli agenti esterni.
I trattamenti che possono essere applicati sono principalmente due ma, per ovvi motivi, viene spesso scelto il metodo più recente ossia quello per immersione.
Il secondo metodo di brunitura, o colorazione, dei metalli avviene per immersione e si distingue in due tecniche:
Brunitura Chimica: il pezzo lavorato viene immerso in un composto chimico saggiamente dosato per ottenere una determinata colorazione. Le soluzioni chimiche impiegate sono molto varie; alcune sono apprezzate per la praticità, alcune sono state abbandonate con il sorgere di nuove tecniche, altre ancora vengono create e scoperte con il tempo e numerosi esperimenti, altre sono state studiate per metalli dalle differenti caratteristiche... Insomma, una varietà incredibile e molto ricca di soluzioni che consentono di ottenere i risultati più diversi e ricchi di ombreggiature e di colori.
Generalmente, queste soluzioni contengono sali dello stesso materiale metallico lavorato e composti a base di zolfo (polisolfuri o tiosolfuri).
Brunitura elettrochimica: detto anche trattamento galvanico, questo tipo di brunitura è ancora molto diffuso ed è impiegato anche a livello industriale. Il procedimento è piuttosto semplice e veloce: il pezzo viene immerso in una soluzione acquosa di solfantimoniato di sodio e di carbonato di sodio a cui viene poi applicata dell'elettrosi; ossia, per alcuni minuti, alla soluzione con il pezzo di metallo, si applica della corrente, dai 2.4 ai 4 V. Questo metodo viene in oltre applicato anche per il trattamento del rame e dell'ottone.